Canale You Tube Nardone Group

Sapevi che il 70% degli errori in ambito sanitario è dovuto a una comunicazione inefficace? Oppure che una leadership disfunzionale può portare a stress, conflitti e persino burnout? Sfateremo alcuni miti radicati nel settore e proporremo strategie concrete per migliorare la collaborazione, ridurre il malessere lavorativo e ottimizzare l’assistenza ai pazienti.

Cosa scopriremo durante la live?

🔹 Quali sono i miti più diffusi sulla leadership in sanità (e come funziona che non funzionano).

🔹 Come la comunicazione strategica può trasformare il lavoro in équipe.

🔹 Azioni pratiche per creare un team coeso e motivato. Interagisci con noi! Scrivi nei commenti le tue domande e riflessioni.

📢 Call to action: Se trovi utile questa live, condividila con i tuoi colleghi! E per iniziare subito, prova a dare un feedback costruttivo a un collega domani: vedrai che effetto può avere una Comunicazione funzionale.

La vera leadership non si impone, si rivela nell’esempio e si costruisce nell’ascolto. “Coloro che vogliono essere leader ma non lo sono, dicono le cose. I bravi leader le spiegano. I leader ancora migliori le dimostrano. I grandi leader le ispirano” 

Il sistema sanitario è complesso e interconnesso, e la comunicazione tra professionisti gioca un ruolo fondamentale per garantire la sicurezza dei pazienti e prevenire errori.

Ma cosa accade quando la comunicazione non funziona? In questo video esploreremo: • L’importanza del fattore umano nella gestione del rischio clinico.

• Le differenze tra comunicare e comunicare strategicamente.

• Come la comunicazione strategica può prevenire fraintendimenti e migliorare la collaborazione interdisciplinare.

• L’impatto di soft skills, intelligenza emotiva e consapevolezza operativa nella sanità moderna. Scopriremo come trasformare errori in opportunità di apprendimento, promuovendo una sanità più sicura e centrata sul paziente.

Non è solo un tema tecnico: è un cambiamento culturale, dove trasparenza e fiducia diventano la base per un’assistenza di qualità.

Chiudiamo con una riflessione: “Il rischio clinico non è un fallimento da temere, ma una realtà da gestire. La comunicazione strategica è il primo passo verso un sistema sanitario più sicuro ed efficiente.”

Chi siamo Raffaella Martini

Sono Raffaella Martini Infermiere Counsel Coach Strategico Libera Professionista, Affiliata Team Nardone Group, attenta in particolar modo alle organizzazioni sanitarie e tutto il loro mondo. Supporto gli esercenti la professione sanitaria nel gestire difficoltà, resistenze al cambiamento e nel raggiungimento di obiettivi. La mia vision: i problemi non finiscono mai ma neanche le soluzioni. Specializzata in: Problem Solving Strategico nelle organizzazioni sanitarie soluzioni semplici a problemi complessi promuovere benessere organizzativo attraverso il coaching; riconoscimento e gestione del burnout.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *